Cos'è delitto e castigo?

Delitto e Castigo di Fëdor Dostoevskij

Delitto e Castigo (in russo Преступление и наказание, Prestupléniye i nakazániye) è un romanzo del 1866 dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij. È considerato uno dei capolavori della letteratura mondiale.

La storia ruota attorno a Rodion Romanovič Raskol'nikov, un ex studente di legge indigente che vive in estrema povertà a San Pietroburgo. Raskol'nikov è tormentato da una teoria filosofica che ha sviluppato, secondo la quale alcuni individui eccezionali ("uomini straordinari") sono al di sopra della legge e hanno il diritto di commettere crimini per perseguire i propri obiettivi.

Trama:

Raskol'nikov, influenzato da questa teoria e dalla sua disperata situazione economica, pianifica e commette l'omicidio di un'avida e odiosa usuraia, Alyona Ivanovna, e inaspettatamente anche della sua innocente sorella Lizaveta. Dopo il delitto, Raskol'nikov è perseguitato da un intenso senso di colpa, paranoia e delirio.

Il romanzo segue il suo progressivo declino psicologico e morale, la sua interazione con personaggi chiave come il giudice istruttore Porfirij Petrovič (che sospetta di lui), la prostituta Sonja Semënovna Marmeladova (che offre a Raskol'nikov conforto e lo incoraggia a confessare) e il suo migliore amico Razumichin.

Temi Principali:

Personaggi Chiave:

  • Rodion Romanovič Raskol'nikov: Il protagonista, un ex studente ossessionato dalla sua teoria e perseguitato dal senso di colpa.
  • Sonja Semënovna Marmeladova: Una prostituta che offre a Raskol'nikov conforto e lo guida verso la redenzione.
  • Porfirij Petrovič: Un giudice istruttore astuto che sospetta di Raskol'nikov e lo mette alla prova psicologicamente.
  • Dmitrij Prokof'ič Razumichin: L'amico leale di Raskol'nikov che lo aiuta e lo sostiene.
  • Avdot'ja Romanovna Raskol'nikova (Dunja): La sorella di Raskol'nikov, una donna intelligente e coraggiosa.
  • Arkady Ivanovič Svidrigailov: Un personaggio ambiguo e inquietante che rappresenta una visione alternativa dell'esistenza e della moralità.